
Etica deriva dal greco ‘Ethos’ e indica i comportamenti e i caratteri che definiscono uno status deontologico: un codice morale professionale. Assegna alle azioni umane caratteri virtuosi, o ritenuti tali, in contrapposizione a quelli ingiusti, illeciti, sconvenienti o cattivi secondo un ideale modello comportamentale.
Etica del lavoro indica, appunto, un atteggiamento virtuoso nei riguardi del lavoro: di chi lo svolge, di chi fruisce del lavoro fatto, dell’imprenditore che il lavoro organizza. Per Eco.Dictum è importante che tutte queste condizioni vengano rispettate. Il lavoro di cura degli ambienti è importante. Un luogo pulito contribuisce ad una migliore qualità della vita sia in ambito domestico che lavorativo.
Etica del lavoro significa proporre una visione professionale dei servizi di pulizia ambientale. Indica una attività svolta da persone adeguatamente formate. Definisce la qualità del servizio che è armonizzata con lo stile di lavoro e con il rispetto dei diritti (e doveri) dei lavoratori.
Eco.Dictum si impegna a diffondere e consolidare una cultura della sicurezza che sviluppi una consapevolezza dei rischi e che promuova comportamenti responsabili da parte di tutti i collaboratori e sviluppa azioni atte a prevenire incidenti e situazioni a rischio. È richiesto ai collaboratori di operare nel rispetto delle normative in fatto di sicurezza sul lavoro e anche di rischi ambientali. È dichiarato alla nostra clientela che la filosofia aziendale prevede l’utilizzo di prodotti eco sostenibili, attrezzature ergonomiche e il pieno rispetto dei contratti di lavoro.
Per il raggiungimento dei questi obiettivi, Eco.Dictum si ispira a principi etici quali: onestà, trasparenza, eguaglianza ed imparzialità, lealtà, correttezza e buona fede, rispetto di tutte le disposizioni di legge e regolamentari vigenti, rispetto degli individui, tutela dell’ambiente e tutela della salute e della sicurezza. Siamo impegnati ad evitare ogni discriminazione e cerchiamo di evitare qualsiasi situazione che possa prefigurare nei soggetti coinvolti nelle transazioni il conflitto di interesse.
Infine, come ampiamente sottolineato, Eco.Dictum tutela e promuove il valore delle persone allo scopo di migliorare ed accrescere il patrimonio e le competenze possedute da ciascun dipendente e collaboratore. Così nella sottoscrizione e gestione dei rapporti contrattuali, Eco.Dictum è impegnata a fare in modo che l’autorità venga esercitata con equità e correttezza, evitandone ogni abuso. L’autorità non deve mai trasformarsi in esercizio del potere lesivo della dignità dei dipendenti e collaboratori. Il valore dei dipendenti e dei collaboratori è parte integrante del patrimonio aziendale.
In conclusione: formulazioni contrattuali chiare e trasparenti; collaboratori formati e motivati ad una visione ampia del servizio di pulizia; rispetto dell’ambiente e approccio professionale alle esigenze del cliente sono alla base della filosofia che sottende all’Etica del Lavoro di Eco.Dioctum.
Etica del lavoro indica, appunto, un atteggiamento virtuoso nei riguardi del lavoro: di chi lo svolge, di chi fruisce del lavoro fatto, dell’imprenditore che il lavoro organizza. Per Eco.Dictum è importante che tutte queste condizioni vengano rispettate. Il lavoro di cura degli ambienti è importante. Un luogo pulito contribuisce ad una migliore qualità della vita sia in ambito domestico che lavorativo.
Etica del lavoro significa proporre una visione professionale dei servizi di pulizia ambientale. Indica una attività svolta da persone adeguatamente formate. Definisce la qualità del servizio che è armonizzata con lo stile di lavoro e con il rispetto dei diritti (e doveri) dei lavoratori.
Eco.Dictum si impegna a diffondere e consolidare una cultura della sicurezza che sviluppi una consapevolezza dei rischi e che promuova comportamenti responsabili da parte di tutti i collaboratori e sviluppa azioni atte a prevenire incidenti e situazioni a rischio. È richiesto ai collaboratori di operare nel rispetto delle normative in fatto di sicurezza sul lavoro e anche di rischi ambientali. È dichiarato alla nostra clientela che la filosofia aziendale prevede l’utilizzo di prodotti eco sostenibili, attrezzature ergonomiche e il pieno rispetto dei contratti di lavoro.
Per il raggiungimento dei questi obiettivi, Eco.Dictum si ispira a principi etici quali: onestà, trasparenza, eguaglianza ed imparzialità, lealtà, correttezza e buona fede, rispetto di tutte le disposizioni di legge e regolamentari vigenti, rispetto degli individui, tutela dell’ambiente e tutela della salute e della sicurezza. Siamo impegnati ad evitare ogni discriminazione e cerchiamo di evitare qualsiasi situazione che possa prefigurare nei soggetti coinvolti nelle transazioni il conflitto di interesse.
Infine, come ampiamente sottolineato, Eco.Dictum tutela e promuove il valore delle persone allo scopo di migliorare ed accrescere il patrimonio e le competenze possedute da ciascun dipendente e collaboratore. Così nella sottoscrizione e gestione dei rapporti contrattuali, Eco.Dictum è impegnata a fare in modo che l’autorità venga esercitata con equità e correttezza, evitandone ogni abuso. L’autorità non deve mai trasformarsi in esercizio del potere lesivo della dignità dei dipendenti e collaboratori. Il valore dei dipendenti e dei collaboratori è parte integrante del patrimonio aziendale.
In conclusione: formulazioni contrattuali chiare e trasparenti; collaboratori formati e motivati ad una visione ampia del servizio di pulizia; rispetto dell’ambiente e approccio professionale alle esigenze del cliente sono alla base della filosofia che sottende all’Etica del Lavoro di Eco.Dioctum.